escludere

escludere
e·sclù·de·re
v.tr. FO
1. non lasciare entrare: escludere il pubblico dall'aula | estens., non considerare facente parte: escludere qcn. dall'ambito delle proprie amicizie | non ammettere: escludere il candidato dalle prove orali
Sinonimi: allontanare, emarginare, estromettere, lasciare fuori.
Contrari: ammettere, accogliere.
2. eliminare, togliere: ho escluso dalla mia dieta i dolci e i fritti
Sinonimi: levare, togliere.
Contrari: ammettere, accettare, assumere, calcolare, comprendere, contemplare, associare, includere.
3. cancellare da un elenco, depennare: escludere da una lista
Sinonimi: levare, togliere, depennare, eliminare.
Contrari: accettare, assumere, calcolare, comprendere, contemplare, associare, includere.
4. rifiutare di considerare, non riconoscere come possibile: escludere una possibilità, escludo che possa arrivare in tempo; non escludere che, ritenere possibile
Sinonimi: eccettuare, negare.
Contrari: ammettere, accettare, assumere, calcolare, comprendere, contemplare.
5. far considerare nullo: quest'ipotesi esclude l'altra
Sinonimi: annullare, eliminare.
6. LE ostacolare, impedire: questa siepe, che da tanta parte | dell'ultimo orizzonte il guardo esclude (Leopardi)
\
VARIANTI: ischiudere.
DATA: 1304-08.
ETIMO: dal lat. exclūdĕre, comp. di ex- "fuori, da" e claudĕre "chiudere".
NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. concludere.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • escludere — ESCLÚDERE s.f. v. excludere. Trimis de LauraGellner, 13.09.2007. Sursa: DN …   Dicționar Român

  • escludere — /e skludere/ [dal lat. excludĕre, der. di claudĕre chiudere , col pref. ex fuori ] (coniug. come accludere ). ■ v. tr. 1. (lett.) [chiudere fuori qualcuno o qualcosa da un luogo e sim., con la prep. da del secondo arg.: e. dall aula, dall… …   Enciclopedia Italiana

  • escludere — {{hw}}{{escludere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io esclusi , tu escludesti ; part. pass. escluso ) 1 (raro) Chiudere fuori: escludere qlcu. da un luogo. 2 Lasciare al di fuori | Non ammettere | Eccettuare. B v. rifl. rec. Elidersi: i contrari si… …   Enciclopedia di italiano

  • escludere — A v. tr. 1. (una persona) chiudere fuori, lasciare al di fuori, non ammettere, respingere, cacciare, rifiutare, eliminare, estromettere, emarginare, ghettizzare, ostracizzare, epurare □ (sport) squalificare CONTR. accogliere, ammettere, accettare …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • esclusione — /esklu zjone/ s.f. [dal lat. exclusio onis, der. di excludĕre escludere ]. 1. [atto, fatto di escludere o di essere escluso: e. dalla lista dei votanti ] ▶◀ cancellazione, depennamento, eliminazione, estromissione, omissione, rimozione, scarto,… …   Enciclopedia Italiana

  • esclusione — e·sclu·sió·ne s.f. CO l escludere, l essere escluso: l esclusione del pubblico dall aula; l esclusione dal concorso dei candidati non in regola; esclusione di un nome da un elenco; senza esclusioni, senza alcuna esclusione, senza escludere niente …   Dizionario italiano

  • segregare — se·gre·gà·re v.tr. (io sègrego) CO 1a. privare della libertà personale, confinare, mettere in isolamento: segregare un carcerato pericoloso Sinonimi: allontanare, confinare, internare, isolare, separare. 1b. mettere in quarantena, isolare a causa …   Dizionario italiano

  • esclusivo — /esklu zivo/ agg. [dal lat. mediev. exclusivus, der. di excludĕre escludere ]. 1. (giur.) [che tende a escludere o ha forza di escludere: clausola e. ; diritto e. ] ▶◀ eccettuativo, selettivo. ◀▶ comprensivo. 2. [che caratterizza in modo… …   Enciclopedia Italiana

  • includere — v. tr. 1. accludere, allegare, introdurre, inserire CONTR. escludere, lasciar fuori 2. (in una lista, nel novero, ecc.) comprendere, annoverare, mettere, accogliere, abbracciare, calcolare, contenere, incorporare, iscrivere CONTR. escludere,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • éclore — (é klo r ) v. n.    v. n. défectueux qui n a que les temps suivants : j éclos, tu éclos, il éclôt, nous éclosons, vous éclosez, ils éclosent ; j éclosais ; j éclôrai ; j éclôrais ; que j éclose ; éclos, éclose. L Académie met un accent… …   Dictionnaire de la Langue Française d'Émile Littré

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”